Home LE MIE RICETTEANTIPASTI E SFIZIOSERIEantipasti Sformatini di piselli e casatella d.o.p.

Sformatini di piselli e casatella d.o.p.

by Lara
tra le pagine di Taste&More

 

Mercoledì sera mi è successa una cosa stranissima… uscita dalla riunione di Interclasse, sotto a una pioggia da all’erta 3, in mezzo alla strada con sguardo perso nel nulla mi ritrovo una vecchietta, esile, mingherlina, bagnata come un pulcino e con una stampella. Che dovevo fare… lasciarla lì? Scendo e le chiedo che le serve e lei si mette a piangere, disperata per non riuscire a raggiungere la farmacia. Allora l’ho caricata in macchina, accompagnata in farmacia, aspettata, riaccompagnata a casa fino a davanti il portone e poi, sono tornata a casa. Ma la cosa strana è stata lo sguardo di sospetto che ho visto riflesso nello sguardo della farmacista che non conoscendomi ha subito pensato che io fossi una truffa vecchiette e lasciandola davanti al portone mi sono scoperta a pensare tra me e me “speriamo non ci sia un malandrino nel portone sennò niente niente mi ritrovo accusata di omicidio di vecchietta”.

E mi sono chiesta “Che mondo è quello in cui hai paura anche a fare del bene?” e dopo questa riflessione vi lascio con una ricettina semplice e sfiziosa.

prestino per i piselli freschi mi rendo conto, ma non per quelli surgelati che comunque, in bustona non mancano mai. Sformatini di piselli e casatella d.o.p. Una ricetta oggi davvero semplice ma saporita e delicata al tempo stesso, farete felici i palati di tutti e i bambini mangeranno “le palline verdi” ad occhi chiusi… Inoltre sentirete nell’aria un pochino di primavera, che non fa male.

tra le pagine di Taste&More
Preparate
la besciamella facendo fondere il burro a fiamma dolce, versatevi a pioggia la
farina e mescolate per qualche minuto a formare un roux denso. Aggiungete
sempre mescolando il latte poco a poco per non formare grumi. Salate, pepate,
aggiungete la noce moscata, portate a bollore e fate sobbollire per circa 10
minuti, sempre mescolando, verrà molto densa. Mettete da parte.
Mettete
i piselli che avrete già bollito e la casatella trevigiana D.o.p. nell’apposito bicchiere e
frullate con un frullatore a immersione. Riprendete la besciamella e mescolando
con energia aggiungete prima il composto di piselli e casatella e poi l’uovo e
il tuorlo. Ovviamente questa ricetta potete farla con tutti i tipi di verdura e tutti i tipi di formaggio fresco, ma la casatella ha una sapidità e una morbidezza che rendono il tutto davvero armonico.
Imburrate
gli stampi, cospargeteli di pane grattugiato e poi riempiteli con il composto
fino a ¾. Preriscaldate il forno a 180°, riempite una teglia di acqua bollente
e immergetevi gli stampini di modo che siano immersi fino a ¾ della loro
altezza. Infornate e fate cuocere per circa 20 minuti.In un bicchiere frullatore mettete la Casatella Trevigiana D.o.p. insieme a qualche cucchiaio di latte e frullate fino a ottenere una
fonduta densa e morbida, regolatene la consistenza aggiungendo del latte se
necessario. Potete servire i flan sia dentro al pirottino cosparsi di fonduta,
sia riempiendo di fonduta il fondo di un piatto e sformandovi sopra il flan.
Decorate con la granella di pistacchi.
tra le pagine di Taste&More

Ovviamente trovate la ricetta tra le pagine di Taste&More N. 13

 

Ti potrebbero piacere anche...

11 commenti

kucina di kiara 28 Giugno 2015 - 11:05

Ciao Lara! Che splendida ricetta! Le tue foto come sempre invogliano all’assaggio…e al divoramento! 🙂

Colgo l’occasione per invitarti al mio nuovo contest “Creazioni in Kucina”, dove potrai partecipare con ricette vegetariane, etniche o lievitati. In palio splendidi regali totalmente realizzati a mano dalla mia amica Eleonora ERCreazioni. Ti lascio il link così puoi scoprire di che si tratta:
http://www.kucinadikiara.it/2015/06/crezioni-in-kucina.html
Un abbraccio e buona serata,
Chiara

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 28 Giugno 2015 - 16:40

Kiara spero di riuscire a partecipare, con grande piacere

Rispondi
Simo 31 Marzo 2015 - 16:18

che bel gesto hai fatto Lara…il problema è che che con tutto quello che si sente ultimamente si ha paura di tutto!!!!
Che buono e che bello il tuo piccolo flan…lo proverò, sai?!
Bacione!!!

Rispondi
Günther 30 Marzo 2015 - 19:09

hai fatto un bellissimo gesto, bravissima
e complimenti per gli sformatini

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 31 Marzo 2015 - 12:59

grazie Ghunter, ma credimi per me questo è solo il minimo sindacale, in un mondo ideale aiutarsi l'un l'altro dovrebbe essere la norma. E chiedere aiuto non dovrebbe essere motivo di vergogna…

Rispondi
m4ry 30 Marzo 2015 - 18:52

Già…riflessioni più che lecite le tue visto il mondo di m….in cui ci ritroviamo…uno si deve anche preoccupare se fa del bene..ma come siamo messi ?
Buonissimo il tuo sformatino. Ciao Lara bella <3

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 31 Marzo 2015 - 12:58

Male purtroppo, davvero male mannaggia. Per fortuna che da qualche parte qualche persona degna la troviamo 😉

Rispondi
LisaG 30 Marzo 2015 - 16:43

hai proprio ragione sai, io poi da perfetta fifona avrei avuto addirittura paura che la vecchietta fosse un'imbrogliona !!!!! Sei stata bravissima tu . E anche a offrirci questa meraviglia, io adoro la casatella.
buona serata
lisa

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 31 Marzo 2015 - 12:57

Lisa ti confesso che un mezzo pensiero l'ho fatto anch'io…

Rispondi
Emanuela Bordin 30 Marzo 2015 - 15:48

Ciao, piacere di fare la tua conoscenza virtuale. Ho da poco un mio blog che mi farebbe estremo piacere passassi a vedere. Complimenti per il tuo blog e per questa ricettina. Adoro 'camuffare' le verdure in modi sfiziosi. Una domandina per te: se leggi il mio profile vedrai che vivo a Miami e qui la casatella (buonissima) me la scordo….cosa potrei usare al suo posto? Grazie mille e a presto

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 31 Marzo 2015 - 12:57

Sono passata ed hai un blog molto bello, mi fa piacere conoscerti anche se solo virtualmente, come ti invidio il posto in cui vivi… Per la casatella in realtà può essere sostituita con qualsiasi formaggio fresco a pasta molle, stracchino, crescenza e similari.

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.