1,4K
Per uno stampo da 24 cm:
500 g ricotta
4 uova (tuorli e chiare separati)
230 g zucchero semolato
150 g farina di nocciole
150 g pistacchi sgusciati
250 g di cioccolato fondente al 75% venchi
1 punta di cucchiaino di vaniglia in polvere
1/2 cucchiaino di zenzero oro d’orienthe in polvere e 1/2 di cannella in polvere
1 cucchiaio di farina
Piatto e tovaglietta Greengate
Preriscaldate il forno a 180°.
Prendete un cucchiaio di zucchero e unitelo ai pistacchi e tritate nel mixer. Unitelo alle nocciole e al cucchiaio di farina.
Tritate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria.
Passate la ricotta al setaccio e sbattetela con lo zucchero rimasto, quando è cremosa unite i tuorli uno alla volta, aspettando che l’ultimo aggiunto sia bene incorporato prima di aggiungere il successivo. Aggiungete 3/4 del composto di frutta secca, le spezie, la vaniglia e il cioccolato fuso, continuando a mescolare.
Montate gli albumi a neve ben ferma e incorporateli al composto, mescolando dal basso verso l’alto con delicatezza, per non togliere aria al composto, con una spatola di plastica.
Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro, versatevi il composto e spolverate con la restante frutta secca.
Infornate per circa 1 ora e 20 minuti, ma fate la prova stecchino. se tende a dorare troppo coprite con un foglio di alluminio.
Con questa ricetta salata partecipo a Get an Aid in the Kitchen di Cucina di Barbara |
5 commenti
Bellissimo blog, bella torta davvero.Mi sono unita subito ai tuoi lettori, mi è bastata questa fettona golosa..Adesso un bel giretto nel tuo mondo:-)
grazie mille per partecipare al mio contest con una torta golosissima!
Un abbraccio e a presto,
barbara
Troppo golosa questa torta!!!!!
mi sembra una bella torta soffice, di quelle irresistibili. complimenti anche per l'eleganza della foto, buona serata
Mi sorprendo che tu sia riuscita a salvarne una fetta perché leggendo gli ingredienti, mi sembra un dolce assolutamente irresistibile. Ti abbraccio, Pat