Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTtorte semplici e rustiche Torta pere al caramello, di Donna Hay

Torta pere al caramello, di Donna Hay

by Lara
 
Torta pere al caramello, di Donna Hay

Il 31 di Ottobre è nata la bimba che potrà essere forse l’unica femmina che potrò considerare nipote, a meno che le mie cucgine non decidano di darsi da fare… Mi sentite???? Si ce l’ho con voi!!! Comunque, visto che io non ho fratelli mi tocca fare la zia acquisita e di conseguenza la piccola Agata, poverina… dovrà assoggettarsi a tutte le paillettes e merletti e fiocchettini rosa cui ho dovuto rinunciare con N. 1 e N. 2 perchè sono maschi. Bella poi… la dovreste vedere, piccolissima… guardando i miei due mostriciattoli pestiferi non mi sembrava vera una cosina tanto piccola e tanto dolce, che si è addormentata standomi in braccio segnando così in maniera definitiva il mio ruolo per le visite dei prossimi 3 anni… La zia che mi tiene in braccio anche se mamma dice di no ^^ Scusa Marisa, che ci vuoi fare, non potrò resistere!

In onore della piccola Agata, che ha così legato indissolubilmente il giorno di Halloween al suo compleanno, abbiamo fatto questa torta tratta dal SOLITO libro di Donna Hay, Stagioni, sezione autunno.
 
è una torta che ama i contrasti caldo freddo, ne viene esaltata.

 

 
Torta pere al caramello, di Donna Hay

 

Torta pere al caramello, di Donna Hay

20 minuti
1 ora
Tempo totale1 ora 20 minuti
Portata: Dessert, tart
Cucina: Italian
Persone: 8
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 3 pere pelate tagliate a metà e detorsolate
  • 2 cucchiai d'acqua
  • 1 dose di pasta frolla o impasto base alla vaniglia di cui trovate ricetta qui. la vostra ricetta preferita, io uso quella di montersino
  • 90 g zucchero di canna
  • 175 g melassa
  • 40 g burro fuso
  • 3 uova
  • 60 ml panna liquida

Preparazione

  • Scaldate il forno a 160°.
  • Mettete le pere in una padella con l'acqua su fuoco medio, coprite e cuocete per circa 6/8 minuti, dovranno essere tenere ma non spappolate.
  • Stendete la pasta a 3 mm di spessore, foderate uno stampo leggermente imburrato di 28 cm di diametro e bucherellate, rifilate la pasta in eccesso.
  • Sbattete in una ciotola lo zucchero, la melassa, il burro, le uova e la panna. Sistemate nel guscio le pere a raggiera e versateci sopra il composto al caramello, infornate per 40-50 minuti.

Note

la ricetta diceva melassa e io non ce l'avevo e così ho usato il golden syrup, risultato delizioso e raffinato, forse con la melassa l'aspetto e il gusto sarebbero stati più rustici e ancor migliori... l'interno resta cremoso ed è ottima servita tiepida accompagnata da gelato alla vaniglia. Il giorno dopo, se ve ne avanza... potete servirla fredda accompagnata da una salsa calda al cioccolato.

Ti potrebbero piacere anche...

19 commenti

Latokitchen 14 Novembre 2012 - 17:22

Viene voglia di mangiarla subito…buonissima!
A presto!

Rispondi
Pasticciando con Rosy 10 Novembre 2012 - 6:46

quanto è carina… e sicuramente deliziosa 🙂
buon sabato

Rispondi
Simo 9 Novembre 2012 - 18:07

le ricette di Donna Hay sono sempre una garanzia, questa tortina mi piace parecchio, sai?!
Un abbraccio…e ti aspetto per il contest!

Rispondi
Ilaria 9 Novembre 2012 - 15:12

Che meraviglia … viene voglia di mangiarne una bella fetta … complimenti 🙂

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 9 Novembre 2012 - 11:50

Bellissima da vedere e sicuramente super gustosa!
Ottima per festeggiare il piccolo angioletto!
Baci!

Rispondi
Cuoca tra le Nuvole 8 Novembre 2012 - 13:14

Tanti auguri ad Agata, comincia bene immersa nel profumo della tua torta deliziosa 🙂

Rispondi
Micol 8 Novembre 2012 - 11:42

Questa torta deve essere una vera scioglievolezza!!
Un bacione a te e uno alla piccola Agata! 🙂

Rispondi
Claudia Magistro 8 Novembre 2012 - 10:54

intanto auguri Agata, benvenuta in questo mondo! Non conosco mamma e papà, ma con una zia così…
:*
io penso che già vorrà assaggiare la crostata di zia
:*
Cla

Rispondi
francy 8 Novembre 2012 - 6:55

che meraviglia!!!bacio!

Rispondi
La Cucina Imperfetta di Giuliana 8 Novembre 2012 - 6:52

Una torta bellissima!!! Benvenuta alla piccola Agata!

Rispondi
Claudia 8 Novembre 2012 - 5:49

la torta ha un aspetto davvero stupendo!!

Rispondi
Alessia 7 Novembre 2012 - 22:47

Effettivamente mi ero già accorta che sei molto golosa!!!! Favolosa questa crostata, come sempre le ricette di Donna Hay non deludono mai.
Buona notte.

Rispondi
Cri 7 Novembre 2012 - 22:11

Benvenuta alla piccola Agata, che bel nome tra l'altro, anzi bellissimo, mi piace proprio, quando sarà grande leggerà questo post e apprezzerà la dolcezza della crostata e di chi l'ha fatta pensando a lei.
Bacione,
Cri

Rispondi
Daniela 7 Novembre 2012 - 21:09

Ben arrivata Agata! Buona questa torta, mi piace davvero tanto 🙂

Rispondi
Patty Patty 7 Novembre 2012 - 21:06

Beh, questa torta è calda giusta giusta per le giornate autunnali… Auguri alla piccola Agata, benvenuta!! Un bascio!

Rispondi
Daniela 7 Novembre 2012 - 20:19

Auguri alla tua Agata e si, in effetti ai ragione, con a mia crema inglese al cioccolato si sposa che è una meraviglia la tua torta !!! Bellissima ricetta, golosa e davvero ben eseguita :-)Bravissima!
Dani

Rispondi
Dolcinboutique 7 Novembre 2012 - 20:08

Allora benvenuta Agata! io invece da un pò non riesco a trovare nemmeno più il golden syrup, mi piaceva molto il gusto che dava ai dolci, anche nelle ganache è molto buono. Si vede che è calda e accogliente questa bella tortina…ci farei un sol boccone 😀
Ciao Lara, un abbraccio

Rispondi
Stefania 7 Novembre 2012 - 19:07

secondo me anche la tua versione è deliziosa, voglio provarla con il tuo impasto base alla vaniglia, un abbraccio

Rispondi
Valentina Marangoni 7 Novembre 2012 - 18:57

Auguri alla tua splendida "nipotina" Agata! Tra merletti, fiocchetti e sicuramente, dolcetti penso che diventerà la nipotina più viziata del mondo! 🙂

Lara, una fetta di questa comfort torta non è che per caso ti sia avanzata?? 😉

Un bacio cara!

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.