Home LE MIE RICETTEANTIPASTI E SFIZIOSERIEPanini Golosi La protesta del panino… parte seconda.

La protesta del panino… parte seconda.

by Lara

Chi mi segue da un po’, sa che oramai da una annetto dalle mie parti (non al mio paese, ma al paese in cui mio figlio Filippo frequenta la scuola, Mogliano Veneto) si combatte! Si combatte duro e senza esclusione di colpi, amministrazione comunale VS genitori.

Sì perché non bastava che la nostra mensa fosse la più costosa d’Italia (ben 4,35 Euro), non bastava che la metà dei pasti fosse immangiabile costringendo i bimbi a portarsi da casa il panino, non bastava che noi genitori lavoratori ci accollassimo per quel 50% delle volte l’onere di prepararlo il panino, no…. ci voleva anche che adesso fossimo obbligati all’univoca scelta: o panino o mensa! Questo ovviamente dovrebbe far decidere i poveri genitori stremati a optare per la più comoda seconda scelta, però gli obblighi troppo forti e le corde troppo tirate a volte fanno incattivire e ottengono opposti risultati, e quindi….. protesta del Panino!!!! A oltranza!!!! E mi dispiace solo per i bimbi che avranno, grazie all’ottusità degli amministratori, la gastrite assicurata (metafora non troppo nascosta degli effetti devastanti che la politica ha su tutti noi, ultimamente).
Posso però dire, a titolo assolutamente personale, che vista la schifezza in cui i nostri politici ci fanno navigare giornalmente, speravo che almeno a livello locale ci fosse un volto più umano e un maggiore interesse, soprattutto visto che parliamo di bambini e che questi politici locali li abbiamo eletti spesso conoscendoli. una vera tristezza!
E altra vera vergogna, SOLO panino, nemmeno un pasto freddo, che voglio dire… Quanti fantastici pic nic avete fatto in vita vostra? Non potrei dare alla mia animuccia un bel pastino buono? NO!Sfilatino al crudo, robiola e pomodorini dimenticati

La sera prima: tagliate a metà dei pomodorini (fatene pur tanti che sono golosissimi e quindi poi li userete in 1000 modi, non ultimo invasandoli e coprendoli d’olio) e adagiateli su una teglia coperta da carta forno. Spolverateli con della santoreggia, due pizzichi di zucchero, qualche grano di sale nero e un filo d’olio EVO. Portate il forno a 220°, infilateci la teglia, spegnetelo e dimenticateveli li fino al mattino dopo.

Il giorno stesso: Tagliate a metà uno sfilatino, spalmatelo di robiola, schiacciateci dentro i pomodorini fino a copertura dell’intera superficie, adagiateci sopra due o tre fette del vostro crudo preferito, chiudete e mangiate, o… pret – a – porter.

 

Questa protesta tra l’altro, e adesso buttiamola in vacca, capita proprio a fagiuolo per partecipare al contest di Chiara e marco e che mi vede protagonista con una proposta vegetariana…. no! avete capito male 😉

 

Ti potrebbero piacere anche...

11 commenti

meris 2 Ottobre 2012 - 6:51

Cara Lara, quando si hanno figli non si può mai stare tranquilli. Fattene una ragione. E' scandaloso quello che sta succedendo in alcune scuole. Mah. Un abbraccio.

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 29 Settembre 2012 - 13:19

Grazie e tutte per la solidarietà e scusatemi se non vi ho risposto prima ma sono di ritorno or ora da una minidegenza ospedaliera con Marco, che ha pensato bene di buttarsi di testa da una sedia e ha fatto un bel trauma cranico… ma potrò mai più stare tranquilla?

Rispondi
sabina 29 Settembre 2012 - 13:09

guarda io non ho figli, ma sentire certe cose mi viene un tale nervoso……ma sti poveri bambini come fanno a mangiare ogni giorno panini???? per carità per quanto buoni e sani possano essere sono sempre panini
un bacione

Rispondi
UnaZebrApois 28 Settembre 2012 - 20:05

Hai troppa ragione!PEr fortuna i tuoi panini sono da urlo e hanno tutto ciò che una mensa di QUEL genere non riuscirebbe mai a dare ai pargoli: amore!
E poi son genuini e deliziosi!Così fai mangiare anche la verdura (dimenticata 😉 ) con gusto!

Rispondi
La Cucina Imperfetta di Giuliana 28 Settembre 2012 - 12:31

Caspita mi spiace, che brutta situazione! Questo panino però è da sballo!

Rispondi
Bietolin@ 28 Settembre 2012 - 11:47

Bellissima idea e panino fantastico!!

Rispondi
merincucina 28 Settembre 2012 - 10:09

con un panino così e chi ci vuole andare in mensa!!!! comunque i servizi pubblici sono sempre scarsi!!! un bacio!!!

Rispondi
Valentina Marangoni 28 Settembre 2012 - 11:58

Condivido: Lara, con un panino così ma chi ci va in mensa? 😉
Devo provare la tua tecnica per i pomodorini al forno, un bacio.

Rispondi
Simo 28 Settembre 2012 - 9:36

caspita, che situazione…ma non avete una commissione mensa che vigili sull'operato e sul servizio? Noi ce l'abbiamo (ci faccio parte anche io) e i ragazzi mangiano sano e curato, spendendo meno di 4 euro, anche con cibi bio. Non è possibile questa cosa del panino…
Dovete insistere con l'amministrazione comunale, assolutamente! E' vostro diritto!
(i tuoi panini però…sono favolosi ;))

Rispondi
Claudia 28 Settembre 2012 - 8:43

che controversie inutili che danneggiano solo le persone!!! certo che se fai dei panini così, con ingredienti sempre diversi, con la verdura, con il formaggio e non semrpe con gli affettai, se ci metti la fantasia insomma, il tuo bimbo non mangi apoi alla fine così male perchè a livello di alimenti c'è tutto e il pane è un pò come la pasta…non volgio dire che pasti completi e bilanciati non siano meglio ovvio! il panino con i pomodorini passati al forno dev'essere eccezionale!!!

Rispondi
Stefania Orlando 28 Settembre 2012 - 8:36

La protesta del panino, bella idea!
E' successa una cosa simile anche nella mia scuola, ed i genitori hanno vinto 😉 così da costringere l'amministrazione a cambiare catering.
Spero i panini vincano anche lì!
Questo è tra l'altro gustosissimo 🙂

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.