Home LE MIE RICETTEANTIPASTI E SFIZIOSERIEFusion Ambrosia burger e Big Sur… #italialovesamerica

Ambrosia burger e Big Sur… #italialovesamerica

by Lara

ambrosia burger evidenzaIo in America non ci sono mai stata e confesso che è uno di quei sogni che mi seguirà sempre, che poi per me l’America incarna cose diverse a seconda di come la vivi, dal luogo in cui vai, ma in ogni caso il significato profondo che ha per me la parola America è libertà, non libertà di fare quello che vuoi ma la libertà intesa come stato interiore e come possibilità di realizzare i sogni. per me l’America è la terra del possibile, del Big Dream.
Se alla fine capiterà che in america io ci vada davvero il mio viaggio dovrà essere un viaggio in macchina , con una di quelle macchine lunghe lunghe, magari decapottabile, in una di quelle strade costiere lunghissime, che si snodano tra curve e panorami mozzafiato. Quei viaggi che sai quando parti ma non quando né dove arrivi, se arrivi e se ci sarà una fine al viaggio…

ambrosia burger 2

credits: existentialawe.com

credits: existentialawe.com

Il viaggio dovrebbe servire a conoscere posti, usanze e persone diverse, particolari affascinanti, che con le loro diversità sapranno aprirti occhi e cuore su cose che per te, nella vita di tutti i giorni non ci sono. Persone che a casa non incontri perché le tue abitudini di vita ti portano a fare le cose sempre nel solito orizzonte ristretto. Se penso che questo sarà il viaggio penso anche a dove sarà, bassa California regione del BigSur, l’incarnazione stessa del sogno americano e di quella alienazione che ne fa parte, patria di artisti e musicisti alternativi, hippy, poetica, eclettica, viva. Una regione che fino agli anni 80 aveva a malapena l’elettricità ma dalla quale sono nati veri miti dell’America.

 

E se penso a un cibo che parli di questo posto penso all’Ambrosia Burger del Nepenthe, un locale con vista sulla scogliera, qui liberamente reinterpretato da me.

Stampa
5 from 1 vote

Ambrosia burger

reinterpretando il mitico Ambrosia Burger
10 minuti
8 minuti
Tempo totale18 minuti
Portata: street food
Cucina: American
Persone: 4
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 4 American Burger Morato
  • 600 gr di Angus argentino macinato fresco
  • 1/2 porro
  • 1/2 rapa rossa
  • 1/2 finocchio
  • 1/2 bicchiere di maionese
  • 4 cucchiai di salsa piccante messicana
  • 1 albume sbattuto
  • semi di sesamo

Preparazione

  • Tagliate a rondelle il porro e tritatelo finemente, mescolatelo con cura alla carne macinata e con un coppapasta rotondo della dimensione dei panini formate 4 hamburger, mettete da parte.
  • Tagliate a julienne la rapa rossa e il finocchio e mettete da parte.
  • Frullate con un frullatore a immersione la salsa messicana piccante in modo da renderla liscia e vellutata, mescolatela alla maionese e mettete da parte.
  • Accendete il forno a 180°, tagliate i panini a metà e spennellate la parte superiore con l'albume, rotolateli nei semi di sesamo.
  • Scaldate una padella antiaderente e fate cuocere gli hamburger completamente senza grassi, sigillateli bene esternamente ma lasciate l'interno rosato, ci vorranno circa 4 minuti per lato a fuoco medio.
  • Mettete i panini nel forno per pochi minuti, devono diventare caldi ma non tostarsi.
  • Adagiate l'hamburger sulla metà inferiore del panino, aggiungete una bella cucchiaiata di salsa, un bel pizzico delle verdure a julienne e un'altra cucchiaiata generosa di salsa.
  • Addentate!

Troverete altre tappe di questo viaggio dalle altre blogger che insieme a me e a Morato Pane vi accompagnano in questo favoloso viaggio alla scoperta della California e che vi danno anche la possibilità di vincerlo questo viaggio perché #italialovesamerica!  Le altre tappe? San Francisco, Yosemite National Park e Monterey… le altre le scoprirete più avanti…

big-sur-pfeiffer-sp

credit: TripAdvisor

Ti potrebbero piacere anche...

8 commenti

Saparunda 5 Dicembre 2015 - 11:13

5 stars
Ecco, fratella ma perché non partecipi più all’MTC? Questa ricetta poteva essere perfetta (se non vincente!) per la mia sfida!!! Te possino!!!! Torna da noiiii!!!!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 6 Dicembre 2015 - 13:31

fratella mia il tempo mi è nemico, ho tagliato tante di quelle cosa ultimamente e nonostante questo non riesco a tornare perché l’MTC richiede attenzione e impegno, fare le cose per farle non ha senso, al di là della gara l’MTC va fatto per crescere e farlo così, solo per farlo… mi sembrerebbe ingiusto. però vi amo e mi mancate, sappilo

Rispondi
Alice 1 Dicembre 2015 - 20:02

anche io non sono mai stata fino ad ora negli USA e anceh io immagino un viaggio coast to coast in auto…partiamo insieme?
ottimo questo panino!!!
baci buon dicembre
Alice

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 2 Dicembre 2015 - 10:25

Ci sto, sai come sarebbe divertente, io già me lo immagino….

Rispondi
Ale -Dolcemente Inventando 30 Novembre 2015 - 22:10

Ho il sogno americano sin da bambina e le mie prossime mete saranno infatti usa e argentina…intanto sogno con il tuo hamburger un grande abbraccio cara

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 2 Dicembre 2015 - 10:19

che bella l’Argentina, mi immagino le pampas e i cavalieri che corrono dietro alle mandrie in queste distese sconfinate…

Rispondi
Tiziana 27 Novembre 2015 - 13:26

L’America per me è un paese meraviglioso.. E’ stato il viaggio della vita e mi son sentita accolta e felice!!! Questo hamburger e’ uno spettacolo vero!!!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Novembre 2015 - 14:56

Grazie Amica mia, e un po’ ti invidio anche se mai dire mai… chissà prima o poi farò la follia e prenderò baracca e burattini, poi se non torno poco importa, mi verrai a trovare tu!

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.