Arriva l’estate e se siete persone normali con essa arriva anche la voglia insopprimibile di stare all’aperto, lasciate perdere me che invece mi chiuderei in casa con l’aria condizionata a bomba! ???
In ogni caso anche se non amo il caldo, appena il sole si nasconde e scende la sera, una cosa che amo pazzamente soprattutto nel weekend è sedermi in giardino e al posto della classica cena organizzare un aperitivo rinforzato.
Stuzzichini e bevande alcoliche la fanno da padrone, ma non dimenticate di preparare anche qualche succo per i più piccoli, le bevande analcoliche per gli astemi e l’unico vero ingrediente immancabile, la voglia di stare assieme.
amo l’aperitivo proprio come rituale in sé stesso, è un momento di pace nelle frenetiche giornate, si stoppa il mondo, si scende e si fa il punto della settimana in assoluto relax!
Vi lascio alcune delle idee che ho rodato negli anni per rendere delizioso questo rituale sociale
Scones al parmigiano
Ingredienti
- 120 g farina 00
- 1 uovo bio
- 100 g burro
- 60 g parmigiano grattugiato
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate
Preparazione
- Mescolate la farina con le uova ed il lievito, aggiungete il burro fuso ed il sale.
- Aaggiungete il formaggio e mescolate bene.
- Oliate lleggermente lo stampo da biscotti e infornate a 180°, con forno statico per circa 15 minuti. Una volta sfornati fate raffreddare per qualche minuto e servite.
Dry Martini
Ingredienti
- 6 cl di gin celebri anche le sostituzioni con Vodka e Tequila
- 1 cl di dry vermut
- 1 oliva verde
- olio di 1 fettina di scorza di limone
Preparazione
- Prendete una coppa da Martini e riempitela di cubetti di ghiaccio in modo da raffreddarne le pareti e farla restare molto fredda durante tutta la preparazione del cocktail (questo passaggio è molto importante per mantenerlo freddo più a lungo visto che poi non contiene ghiaccio in cubetti), poi riempite anche uno shaker di cubetti di ghiaccio.
- Con il colino in dotazione scolate l’acqua che il ghiaccio forma nello shaker e versate sul ghiaccio il vermut dry per profumarlo, shakerate e versate nelle coppe. lasciate che il martini dry profumi il ghiaccio poi gettatelo.
- A questo punto versate nello shaker il gin, mescolate in modo che si raffreddi bene e sempre aiutandovi col colino versatelo nelle coppe.
- Prendete una falda di scorza di limone (usate un pelapatate per ricavarla) e spremetela nel liquido trasparente.
- Guarnite con un oliva verde.
- Il martini perfetto è secco, chiaro e puro.
Martini Tartare
Ingredienti
- 400 g di filetto di manzo
- Erba cipollina
- 1 cucchiaino di capperi sottaceto
- 1 cucchiaio di olive verdi denocciolate
- 1 cucchiaio di gin
- il succo spremuto di 1 limone
- sale
- olio extravergine
- tabasco
- 4 tuori d’uovo biologici facoltativi
Preparazione
- Tagliate la carne al coltello in cubetti molto piccoli, ungete la lama del coltello e battete la carne facendo attenzione a non stracciarla, dovrete ottenere un trito sottile.
- Tritate i capperi, le olive e l’erba cipollina, riunite tutto in una ciotola e condite con sale, olio extravergine d’oliva, 2 cucchiaini di tabasco e 1 cucchiaio di gin.
- Lasciate insaporire per qualche minuto, dividete nelle coppe da martini e servite a piacere con il tuorlo d’uovo se vi piace.
Negroni
Ingredienti
- 3 cl di gin
- 3 cl di bitter
- 3 cl di vermut rosso dolce
- 1 fettina di arancia
Preparazione
- Raffreddare un bicchiere Tumbler basso con ghiaccio, una volta freddo scolare l’acqua con uno strainer (il colino in dotazione allo shaker).
- Preparare direttamente nel bicchiere con la tecnica Build, come avviene per l’americano,
- versando 3 cl di Gordon gin, 3 cl di bitter Campari e 3 cl di vermut rosso direttamente nel bicchiere.
- Mescolare delicatamente con un lungo cucchiaino o se ce l’avete con il bar spoon.
- Completare con una fetta di arancia meglio se di uno spessore di almeno mezzo
- centimetro.
Note
Tartare di tonno con porri, maggiorana e limone
Ingredienti
- 500 g tonno freschissimo abbattuto*
- 1 porro
- 1 rametto di maggiorana
- succo di 1 limone bio
- sale
- pepe
- 3 cucchiai di olio EVO
- Per decorare
- zeste grattugiate di 1 limone bio
- rametti di maggiorana
- aceto balsamico invecchiato
Preparazione
- Tritate il tonno al coltello di modo da avere dei pezzetti grossolani e non troppo fini, eliminate le radici e la parte verde del porro e tritatelo finemente, lavate e asciugate la maggiorana, sfogliatela e tritate finemente le foglioline.
- Riunite i tre ingredienti in una ciotola, unitevi anche il sale, il pepe, il limone e l’olio, mescolate e fate marinare per circa 20 minuti in frigo.
- Passati i 20 minuti riprendete il composto, poggiate nel piatto di servizio un coppapasta e riempitelo con la tartare, sfilatelo delicatamente. Guarnite con le zeste di limone, un rametto di maggiorana, un filo d’olio e qualche goccia di aceto balsamico.
Note
Mimosa
Ingredienti
- 7.5 cl Spumante
- 7.5 cl Succo d’arancia
Preparazione
- Versare il succo d’arancia in una flûte insieme allo spumante o champagne.
- Mescolate delicatamente.
- Si può guarnire con un twist di scorza d’arancia (è facoltativa).
Croissant di brisée e mozzarella fior di latte
Ingredienti
- 1 rotolo di brisée
- 1 mozzarella fiordilatte Bayernland
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- semi di papavero q.b.
Preparazione
- Ricavate dalla mozzarella 8 cubetti di 3 cm di lato e metteteli alla base larga di ogni triangolino, salate con un pizzico di sale la mozzarella, avvolgete il triangolino dalla base larga verso la punta su sé stesso e poi avvolgete su loro stesse le puntine laterali fino a chiuderle bene in modo che il formaggio non fuoriesca in cottura.
- Abbiate cura di dare al piccolo croissant una forma a mezzaluna.
- Rompete l’uovo e sbattetelo leggermente, spennellatelo sopra al croissant e spolverizzatelo con i semi di papavero.
- Infornate per 20 minuti.
- Servite tiepido insieme a una bella birra ghiacciata!