Alla ricerca disperata di un regime dietetico corretto ma anche appetitoso cerco di adattare le ricette che solitamente mi piacciono riducendo il loro carico glicemico e aumentando il carico proteico, in questo aiutata dalla mia amica Luisa. Non è cosa complicata ma non è nemmeno semplicissima, in questa Crostata salata spinaci e tarassaco a basso IG qui sono partita dall’idea che una farina come quella di lenticchie, di base una farina di legumi, pur non avendo un apporto calorico bassissimo ha senz’altro un maggior carico proteico e molti dei carboidrati presenti non sono comunque zuccheri. Quindi con qualche aggiustamento fatto da Luisa ho realizzato poi questa pasta di base, nella cottura dell’interno non ho utilizzato grassi aggiunti, quindi di base ci sono solo i 4 cucchiai d’olio della pasta.
Il sapore è risultato davvero una scoperta, la farina di lenticchie ha un aroma particolare che conferisce una maggior profondità alla crostata e il ripieno, grazie alla nota amarognola del tarassaco è diventato particolare. Insomma, io la rifarò di certo.
Crostata salata spinaci e tarassaco a basso IG
Crostata salata di spinaci e tarassaco a basso IG
Ingredienti
- 150 g farina di lenticchie bio
- 150 g farina integrale bio
- 4 CC olio EVO
- q.b. acqua ghiacciata
- 1 pizzico sale
Per il ripieno
- 4 uova bio
- 250 g ricotta biologica di siero senza aggiunta di panna
- 700 g spinaci in foglia
- 100 g tarassaco in foglia
- q.b. sale
- q.b. pepe
per la finitura
- 1 uovo
Preparazione
- preparate la pasta riunendo gli ingredienti secchi nel mixer, azionate a bassa velocità e aggiungete l'olio e l'acqua, quando l'impasto assume la consistenza della sabbia bagnata versatelo sul piano di lavoro e compattatelo, avvolgetelo nella pellicola e fate riposare.
- in una padella antiaderente capiente mettete dell'aglio, gli spinaci e il tarassaco tagliati a striscioline e fate cuocere a fuoco dolce aggiungendo un po' d'acqua se serve, senza aggiunta di nessun grasso di cottura. Fate stufare dolcemente per circa 15 minuti e poi lasciate raffreddare.
- riunite in una ciotola la ricotta, le uova, il composto di spinaci e tarassaco e mescolate, aggiustate di sale e pepe e mettete da parte.
- riprendete l'impasto s stendetelo circa a 2 mm di spessore, rivestite la teglia che avete scelto, riempitela con il composto di spinaci e ricotta, tagliate la pasta in eccesso e create delle strisce decorative da mettere sopra alla torta.
- spennellate la pasta con un uovo sbattuto e infornate a 180° per 35/40 minuti
- sfornate, lasciate riposare per almeno 15 minuti e poi servite.
4 commenti
Ho seguito per anni un’alimentazione di questo tipo… e che bene che stavo!!!
Negli ultimi anni mi sono un po’ persa e me ne accorgo.
Seguito queste tue ricette… chissà!
Elisa
A chi lo dici, ma le tentazioni sono sempre in agguato! In ogni caso ci sto provando e avrò perso più o meno due etti, che è pur sempre meglio di niente, hahahaha
Buona, ma il tarassaco dove lo trovi?
hahahahaha, cresce copioso nel mio giardino e io ne approfitto. Non ho un bel prato ma anche l’erba matta ha i suoi vantaggi