Home LE MIE RICETTEPRIMIGnocchi Spatzle di grano saraceno con carbonara di asparagi, la primavera è nell’aria…

Spatzle di grano saraceno con carbonara di asparagi, la primavera è nell’aria…

by Lara
Si lo so che fa freddo, un freddo cane a dire il vero, da domani anzi sembrerebbe dovesse nevicare anche a bassa quota ed è atteso l’arrivo del Burian dalla russia, un vento che ci farà rimettere anche i calzettoni pesanti, non bastasse il piumino… Ma voi la sentite vero? Come me. O sono l’unica? Bè, in ogni caso io la sento, la primavera in arrivo, proprio dietro l’angolo… profumi, piccole gemme, le prime coraggiose margherite in giardino e l’aria di nuovo… Una cosa che stranamente sembra, nonostante il caos, coinvolgere anche l’Italia stessa. Speriamo che quest’aria nuova duri e soffi via il vecchio marciume, speriamo non avizzisca anch’essa strangolata nei malsani condotti del potere. Speriamo le scarpe da ginnastica siano davvero un simbolo di cambiamento e che ci sia davvero volontà di creare un nuovo paese, sa Dio se ne abbiamo bisogno.OKKKEY, la mollo qui.  vi lascio però un piatto che di questa primavera in arrivo ha tutto il sapore, passeggiando per la piazza sotto l’ombrello ho visto occhieggiare i primi asparagi sul bancone della mia ortolana preferita e non li ho potuti lasciare.
 
 
 

Spatzle di grano saraceno con carbonara di asparagi, la primavera è nell'aria...

40 minuti
5 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: primo
Cucina: italiana
Persone: 4
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 150 g Farina di grano saraceno
  • 50 g Farina 00
  • 3 uova medie
  • 80 ml acqua
  • Sale q.b.
  • 1 confezione di guanciale a cubetti
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 100 g di asparagi bianchi
  • Olio evo
  • Sale e pepe q.b.
  • Acqua di cottura della pasta
  • Parmigiano grattugiato

Preparazione

  • Preparate gli spatzle riunendo in una ciotola tutti gli ingredienti e mescolando, fino ad ottenere una pastella densa e collosa.
  • Fate riposare mezz’ora e nel frattempo preparate il sugo.
  • Pelate gli asparagi e cuoceteli al vapore per circa 5 minuti dal bollore, devono essere ancora belli sodi, tirate fuori e mettete da parte.
  • Scaldate una padella e mettetevi dentro il guanciale a soffriggere, rilascerà il suo grasso, quando è bella dorata e croccante aggiungete nella padella gli asparagi tagliati a pezzetti e fate cuocere per un altro minuto.
  • Separate il tuorlo dell’uovo dal bianco, sbattete il tuorlo con un po’ di sale e pepe e mettete da parte.
  • Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, quando arriva a bollore con l'apposito attrezzo fate cadere l’impasto direttamente nell’acqua con un movimento lento da destra a sinistra.
  • Quando gli spatzle risalgono sono cotti, scolateli con una schiumarola e adagiateli nella padella con la pancetta e gli asparagi.
  • A questo punto accendete il fuoco sotto alla padella e fate saltare gli spatzle ben bene nel condimento, spegnete il fuoco, aggiungete il tuorlo d’uovo e mescolate bene.
  • Se vi sembrassero asciutti aggiungete un mestolino di acqua di cottura e un filo di olio evo. Servite
  • spolverati di parmigiano.
 
 

Ti potrebbero piacere anche...

28 commenti

Francesca P. 24 Marzo 2013 - 22:11

Adesso che la primavera è arrivata, si gusta ancora di più… 🙂

(bello il nome del tuo blog!)

Rispondi
Alessandra 21 Marzo 2013 - 14:09

Golosi davvero!
Adoro spatzle e asparagi, non mangio carne ma me la cavo con ingredienti alternativi 😉

Rispondi
Ely Valsecchi 16 Marzo 2013 - 15:22

ma… avevo commentato… Vabbè dicevo che è un piatto delizioso, con gli asparagi che adoro!!! E dicevo anche che il freddo bestia c'è pure qui! Un bacione mia cara

Rispondi
e il basilico 15 Marzo 2013 - 8:54

Io, che amo fare la pasta, non so fare gli spatzle 🙁 ciò mi addolora molto, perchè dalle tue foto sembrano buonissimi. Un giorno ci dobbiamo incontrare e farli insieme, io ricambierò con un'altra pasta strana, quella che vuoi tu 😉 Buona giornata amica, baci

Rispondi
Il Mondo di Milla 14 Marzo 2013 - 18:33

Ciao, il pdf della mia raccolta è pronto passa a scaricarlo!!

Rispondi
conunpocodizucchero Elena 14 Marzo 2013 - 16:37

caspiterina1 con questa tua ricetta la primavera è davvero nell'aria! che bontà!

Rispondi
Micol 14 Marzo 2013 - 10:03

Ciao carissima Lara! Io adoro gli spatzle! Ho faticato tantissimo per trovare l'attrezzo adatto.. ma ora che è MIO.. li preparo spesso!!
la tua versione è buonissima e (sottolineo) meravigliosa nella presentazione!! Ci vuole dote.. e tu ne hai!! Complimenti e tanti baci!

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 13 Marzo 2013 - 21:51

Mmmmmhhh!! Davvero una delizia primaverile!! 🙂

Rispondi
Cuoca tra le Nuvole 13 Marzo 2013 - 10:24

Sììì anche io ho tanta voglia di primavera! Chiamiamola con i tuoi deliziosi spatzle!

Rispondi
Morena 13 Marzo 2013 - 10:07

Si si Lara cara, la sento anche io la primavera e mi porta tanta serenità! Tanto il freddo passa e se ne va, non credo resterà molto.
E ssarebbe bello si, che il vento potesse spazzare via il marciume dei piani alti… quei signorotti pieni di sè che pensano solo a soddisfare sè stessi… li detesto!
Invece amo le tue foto e la bellezza che sai dare ad ogni piatto!
Ti abbraccio,
More

Rispondi
Valentina Marangoni 13 Marzo 2013 - 9:38

Tesoro non sei l'unica a sentire la primavera, oggi piove a dirotto ma l'erba dei campi è verde acceso, le margheritine anche se un po' chiuse sono pronte ad aprirsi al primo raggio di sole, come anche quei bellissimi fiorellini azzurri che ricoprono i giardini (come li chiami tu questi?) e poi appunto, tra le bancarelle si trovano i primi asparagi … è primaveraaaaaaa! <3
Questo piatto è una delizia cara, l'impasto a quello usato per i pizzoccheri quindi immagino il sapore rustico degli spatzle con la delicatezza inconfondibile degli asparagi … wow!
Un bacione grosso

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 17 Marzo 2013 - 10:29

i fiorellini azzurri da noi vengono comunemente chiamati "occhi della madonna", e oggi si gela e nonostante il profumo la primavera latita, torna ti prego!!!! Un bacione carissima.

Rispondi
La Cucina Imperfetta di Giuliana 13 Marzo 2013 - 7:09

Che buoni gli spatzle e conditi così sono davvero super!!!! bacioni

Rispondi
Vaty ♪ 12 Marzo 2013 - 21:10

Prima: auguri ancora!!
Primavera .. Io la sento ma il tempo non aiuta ..e vorrei nutrire le stesse tue speranze sul nostro paese.. Speriamo davv !
Mai fatto !a prima vista mi sembravano un po' i pizziccheri. Con questa carbonara particolare saranno buonismi. Ciao Lara:)

Rispondi
Simo 12 Marzo 2013 - 20:39

devo, ASSOLUTAMENTE devo trovare l'attrezzo forma spatzle!!!!!!!!!!!
che delizia…poi dove ci sono gli asparagi, io corroooooo…..

Rispondi
Scamorza Bianca 12 Marzo 2013 - 20:14

D'accordissimo su tutto! Senti posso passare per cena? Due porzioni per me!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 17 Marzo 2013 - 10:27

certo, apparecchio e ti aspetto 😉

Rispondi
Ketty Valenti 12 Marzo 2013 - 18:36

Di sicuro buonissimi,li gusterei molto volentieri!
Z&C

Rispondi
Not Only Sugar 12 Marzo 2013 - 18:12

Questa versione delle spatzle con gli asparagi deve essere deliziosa!!!

Not Only Sugar

Rispondi
Stefania Cucina 12 Marzo 2013 - 18:08

mmmm fai sempre degli ottimi piatti 🙂

Rispondi
Ilaria 12 Marzo 2013 - 17:22

Ciao Lara
sono perfettamente d'accordo con te ..speriamo che la primavera in arrivo spazzi via il marciume che c'e' in giro perche ce n'e troppo! comunque cambiando discorso complimenti per i tuoi spatzlei alla carbonara di asparagi sono davvero invitanti a parte il fatto che gli asparagi mi piacciono in tutte le salse….
A presto Ila

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 17 Marzo 2013 - 10:12

A presto e incrociamo le dita… baci

Rispondi
Dolci a gogo 12 Marzo 2013 - 17:17

Che voglia di primavera ed invece ci tocca di nuovo tirare fuori i super piumini:-) va bè mi consolo con questo piatto che riporta un po di primavera nei nostri cuori!!Bacioni,Imma

Rispondi
Chiara Setti 12 Marzo 2013 - 17:05

qui non fa freddo, anzi c'è una bell'arietta primaverile (…ultime parole famose…)
Il tuo piatto è una bomba, nel senso che è buonissimo!! tra un po' mi mangio il monitor!! 🙂 bellissime anche le foto!
un bacio cara e buon compleanno anche qui!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 17 Marzo 2013 - 10:12

Grazie tesora, anche qui ieri 15 gradi oggi 0!!!!

Rispondi
Meris 12 Marzo 2013 - 16:23

Lara, nel mio giardino sono sbocciate le viole. Non ci credo che torni la neve… uffa! Mi consolo però, gli occhi almeno con la tua ricetta. Un abbraccio e buon compleanno ancora.

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 17 Marzo 2013 - 10:11

oggi freddo polare, altroché!!! Chiudiamoci in casa và, e onsoliamoci con gli spatzle, un bacione!!!

Rispondi
Memole 12 Marzo 2013 - 15:22

Gustosissimi!!!

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.