Home LE MIE RICETTEANTIPASTI E SFIZIOSERIEstreet food Pane Arabo ripieno di Asparagi, coppa e “Poached Egg”

Pane Arabo ripieno di Asparagi, coppa e “Poached Egg”

by Lara
Pane Arabo ripieno di Asparagi, coppa e "Poached Egg"
 
 

Pane Arabo ripieno di Asparagi, coppa e “Poached Egg”

Questa ricetta prende ispirazione da gli innumerevoli blog americani che propongono in continuazione queste “Poached eggs”, che altro non sono se non le nostre uova in camicia, ora il quesito spontaneo è “perché non le chiami uova in camicia?”. Premetto che avete una ragione assoluta, abbiamo una lingua ricca e complessa, che offre delle capacità espressive grandiose, ma che ha delle limitazioni nel gioco. Sì è una lingua seria, vecchia qualche centimigliaio di anni, prende origine dal latino che secondo me più che a esprimere simpaticamente dei concetti è una lingua che si presta a un fine umorismo inglese, capite cosa intendo? Quindi senza scomodare i signori della crusca credo che l’aggettivo inglese “Poached” si presti senza dubbio meglio a esprimere quel fantastico effetto sorpresa, molto estetico, quando con la forchetta si rompe l’uovo e il tuorlo si spande nel piatto.
 
Pane Arabo ripieno di Asparagi, coppa e "Poached Egg"
 
Per
4 Persone – Ingredienti
4
tasche di pane arabo senza grassi aggiunti e senza conservanti
12
asparagi verdi
3
cucchiai di parmigiano grattugiato
2
cucchiai di pane grattugiato
1
filo di olio evo
4
pizzichini di sale
4
uova
Un
cucchiaino di aceto bianco
12
fette di coppa di parma
 
 
 
Preriscaldate il forno a 200° grill e nel frattempo
cuocete gli asparagi al vapore per 5 minuti dal bollore. Foderate una pirofila
di carta forno e adagiateci sopra gli asparagi, copriteli con il mix di
parmigiano e pane grattugiato, aggiungete un filo di olio evo e passate in forno
con grill acceso fino a doratura del formaggio. Basteranno pochi minuti.
Metteteli da parte.
Cuocete le uova. Mettete sul fuoco una pentola di
acqua bassa e larga,  quando inizia a
bollire abbassate la fiamma e aggiungete l’aceto. Dovrà presentare un leggerissimo
bollore. A questo punto sgusciate un uovo in una ciotolina e poi fatelo
scivolare dolcemente nell’acqua. Il bianco tenderà a rapprendersi
immediatamente, con un cucchiaio create attorno all’uovo una piccola spirale
d’acqua, di modo che il bianco non si disperda ma rimanga compatto attorno
all’uovo. Lasciate cuocere per 5 minuti di orologio e poi con una paletta
forata raccoglietelo, adagiatelo delicatamente su un piatto e procedete alla
cottura della altre uova.
Adesso scaldate per un minuto le tasche di pane in
una padella antiaderente, ritiratele e farcitele con l’uovo, la coppa e gli
asparagi.

 

 
ovviamente potete trovare questa ricetta anche su…
 

Ti potrebbero piacere anche...

13 commenti

monica 20 Marzo 2013 - 16:16

lara, posso copiare il banner della ely che lo piazzo anch'io sul blog?

Rispondi
conunpocodizucchero Elena 18 Marzo 2013 - 22:52

il nome è importante! da quel tocco di country chic che non è da poco! 🙂

Rispondi
Not Only Sugar 18 Marzo 2013 - 21:04

Bellissimo accostamento

Not Only Sugar

Rispondi
Elle 18 Marzo 2013 - 16:15

Che irresistibile combinazione di culture, sapori e consistenze! Baci

Rispondi
Cuoca tra le Nuvole 18 Marzo 2013 - 14:13

Ottimo! Questo sarebbe il sogno del mio ragazzo la domenica mattina, quando ci svegliamo tardissimo e veniamo assaliti dall'amletico dubbio: colazione o pranzo? Grazie!

Rispondi
La Cucina Imperfetta di Giuliana 18 Marzo 2013 - 12:27

Un piatto davvero irresistibile!!!

Rispondi
Mila 18 Marzo 2013 - 10:58

Gia la voglia di primavera è tanta, ma con questo piatto esplode!!!! Complimenti
Buona giornata
Mila

Rispondi
Micol 18 Marzo 2013 - 10:57

Descrizione favolosa e convincente 😉 Poached egg – Uovo in camica 1-0 ! 😉
Bellissima presentazione (come sempre!!) Bacioni :***

Rispondi
I manicaretti di Annarè 18 Marzo 2013 - 9:28

Complimeti per il piatto,è davvero delizioso!!

Rispondi
Ketty Valenti 18 Marzo 2013 - 7:18

Trovo questo piatto semplice ma tanto raffinato e soprattutto molto molto gustoso….anzi mi hai proprio dato un suggerimento per cena!
Buon inizio settimana
Z&C

Rispondi
Chiara Setti 18 Marzo 2013 - 6:51

Che piatto Lara!! E che splendide foto!! Bravissima, buona giornata! 🙂

Rispondi
Dolci a gogo 18 Marzo 2013 - 6:05

Un due questo tesoro che è l'espressione massima della primavera e un abbinamento che amo, per un piatto che regala grandi emozioni!!Bacioni,Imma

Rispondi
Araba Felice 18 Marzo 2013 - 5:09

Beh, e poi "poached" suona più chic che in camicia 🙂
Bel piatto!

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.