Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTtorte semplici e rustiche torta di mele e yogurt, semplice…

torta di mele e yogurt, semplice…

by Lara

apple_yogurt_cake-0066

Una simply apple cake mancava in questo blog e arriva anche al limite di tempo massimo, ormai sui rami ci son le gemme e da qui in poi il web fiorirà di fragole e frutti che portano il segno della primavera. Però una torta di mele e yogurt, semplice, che da ottobre in poi ogni blogger che si rispetti replica in tutte le possibili salse, varianti e trucchi di famiglia, nel mio blog manca sempre. Conteremo sì e no due/tre versioni di dolci vari che come protagoniste hanno le mele, chissà poi perché? In realtà io le torte di mele le faccio, per colazione, ma non le posto davvero quasi mai. Sarà che mi sembra inutile fotografare e allestire proprio tutto quel che esce dal forno, o forse semplicemente a volte me ne manca la voglia.

apple_yogurt_cake-0075

In ogni caso eccovi la mia torta di mele e yogurt, semplice, fate prima a farla che a leggere la ricetta, semplice proprio come dovrebbe essere la vita. Dovrebbe ma non è, purtroppo. Sarò io che sono una persona banale ma a complicarmi la vita per inutili futilità, quando di problemi veri ce ne son per tutti già a bizzeffe, non ci penso nemmeno. Ed ecco quindi la fuga davanti alla scuola quando non mi va di sentir parlare dell’ennesima inutile polemica che vi aleggia davanti (ce n’è sempre una…), la fuga da tutte quelle occasioni di riunione di gruppo amicali e familiari quando sai già che le cattiverie che voleranno nell’aria saranno superiori alla quota bene, ed ecco anche la scocciatura di fronte alle nuove norme e diavolerie che qualsiasi istituzione si fregi di questo nome inventa ogni giorno per aumentare la complessità di se stessa quasi a cercare un’autolegittimazione alla propria esistenza.

apple_yogurt_cake-0076

Ma adesso basta parlarsi addosso, facciamo la torta che è meglio!

Stampa
5 from 2 votes

torta di mele e yogurt, semplice...

10 minuti
45 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: cake
Cucina: italiana
Persone: 8
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 1 vasetto di yogurt greco
  • olio di semi di girasole
  • farina
  • zucchero di canna
  • 3 uova
  • lievito
  • 1 o 2 mele
  • mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

  • Mettete in una ciotola lo yogurt, lavate e asciugate il vasetto e usatelo da adesso in poi come unità di misura.
  • Unite allo yogurt le uova e l'essenza di vaniglia e mescolate con un cucchiaio di legno.
  • Aggiungete al vostro composto due vasetti di zucchero, 3 vasetti di farina e mezza bustina di lievito, mescolate bene.
  • Adesso aggiungete un vasetto di olio e mescolate.
  • Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti.
  • Versate in una tortiera apribile da 20 cm rivestita di carta forno, spargete i dadini di mela sulla superficie e spolverizzate con una manciatina di zucchero di canna.
  • Infornate a 180° per 45 minuti.
  • Sfornate e sformate dopo 15 minuti.
  • Decorate con zucchero a velo.

Note

gli ingredienti non hanno pesi e misure perché tutto dipenderà dal vasetto che userete

 

Ti potrebbero piacere anche...

10 commenti

Maria Pia 19 Marzo 2016 - 20:54

La torta di mele è la mia preferita, io la preparo in tutte le stagioni e non mi stanca mai!
Devo dirti che sono passata solo oggi perché dopo aver visto il tuo commento ho pensato che forse avevi pubblicato un nuovo post, la mia bacheca blogger infatti, non mi da gli aggiornamenti del tuo blog, il più recente risale a 8 mesi fa, non so quale può essere il problema, vuol dire che ogni tanto passerò da queste parti .
A presto!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 21 Marzo 2016 - 12:40

il problema è che non sono più una blogger di blogger ma di wordpress, comunque tu passa a trovarmi quando ti va di fare un giretto, che io ti aspetto volentieri

Rispondi
fausta lavagna 10 Marzo 2016 - 18:44

no guarda, per me le torte di mela in vacanza non ci vanno mai, ma proprio mai! Neanche in piena estate. Indiscutibilmente il mio dolce preferito e non potevi farmelo mancare :)))
Foto golosissime, come sempre… e ora vado a sfogliarmi “l’ultimo nato” :)))
Un abbraccio

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 12 Marzo 2016 - 10:43

Eh ma Fausta, le tue hanno un appeal speciale, riesci a dare sempre un tocco magico che mischia tradizione e sapere e io ti guardo un po’ come un modello, tra te e Roberta mi ispirate davvero tanto. E ogni volta che passi di qua mi fa davvero piacere

Rispondi
Alessandra 8 Marzo 2016 - 17:08

5 stars
La torta di mele resta sempre la mia preferita!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 9 Marzo 2016 - 20:21

decisamente sempre la numero 1

Rispondi
debora 6 Marzo 2016 - 7:53

Lara non sottovalutare il gusto e il piacere che regalano le cose semplici….questa tua torta è bellissima ed ha una consistenza tale che la si morderebbe attraverso lo schermo. Posso fuggire anch’io da un po’ di cose per venirmela a gustare e riconciliarmi col mondo??

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 6 Marzo 2016 - 13:36

ti aspetto, te o caffe?

Rispondi
Roberta 4 Marzo 2016 - 20:56

5 stars
Provo sempre un sentimento di stupore quando leggo i tuoi post, perché potrei averli scritti io parola per parola. Poi vedo le tue foto e allora capisco che no, proprio no, non sono sul mio blog. Bella la torta senza bilancia. E buona. Sai cosa ho scoperto cercando informazione sul modo migliore per utilizzare tutte le mele che raccolgo a Thiviers? Che la salsa di mele permette di ridurre uova e grassi in questo genere di torte. L’ho provata e te la consiglio vivamente. Un abbraccio forte Lara. Non capito spesso dalle tue parti e me ne scuso, ma ogni volta è un grande piacere!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 5 Marzo 2016 - 11:50

e per me è sempre un piacere trovarti, non preoccuparti per la frequenza, come dire… abbiamo vite complicate di gente appassionata del vivere e il tempo, in questi casi scarseggia! Ho fatto un rapido calcolo e mi servirebbe un’altra vita e mezza per riuscire a fare tutto quel che vorrei…

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.