Home LE MIE RICETTEANTIPASTI E SFIZIOSERIEantipasti frittatine al forno ai funghi e olive

frittatine al forno ai funghi e olive

by Lara

sformatini funghi e olive-6Frittatine al forno ai funghi e olive

Oramai è settembre, oggi addirittura il terzo giorno di scuola, un altro anno, nuove avventure e nuovi progetti, l’autunno porta con sé sempre tanta aspettativa e direi che è la stagione che amo di più. Contrariamente a chi vede nell’autunno una stagione triste a me, come la primavera, piace perché è una stagione in divenire, e diciamolo, ha dei colori splendidi. Si porta dietro l’oro estivo, gli ultimi raggi obliqui di sole e quella luce incantata che anticipa la nebbia. Lo so che sembro mezza matta ma come vi raccontavo qui, io e la nebbia ci amiamo di vicendevole passione.

sformatini funghi e olive-1-2

sformatini funghi e olive-5E comunque fa ancora abbastanza caldo per cenare in giardino… Sono le ultime volte lo so, ma intanto me le godo e vi lascio una ricetta velocissima pensata proprio per una cenetta veloce in giardino. Accompagnatele a un’insalatina verde e avrete una cena divertente e sfiziosa.

sformatini funghi e olive-2

con queste frittatine allegre di verdure al forno farete felici bimbi e adulti e la cena in allegria è assicurata.

Stampa
5 from 2 votes

frittatine al forno funghi e olive

5 minuti
15 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: secondo, veg
Cucina: italiana
Persone: 4
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 250 g ricotta
  • 4 uova
  • sale
  • pepe
  • 50 g speck tagliato a listarelle
  • funghi sott'olio
  • olive snocciolate

Preparazione

  • Preriscaldate il forno a 180°.
  • Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una frusta, aggiungete la ricotta e mescolate bene fino a ottenere una morbida crema, aggiustate di sale e di pepe.
  • Imburrate lo stampo da biscottiLe Creuset e versate il composto di uova negli alveoli fino a riempimento.
  • Decorate ogni sformatino con qualche fungo o oliva e qualche filino di speck.
  • Infornate per circa 15/20 minuti o fino a doratura.
  • Sfornate e servite.

Ricetta realizzata in collaborazione con Le Creuset

Logo Le Creuset png

Ti potrebbero piacere anche...

9 commenti

Melania 20 Settembre 2016 - 15:45

Mi trovi assolutamente d’accordo. Poiché, amo settembre, e tutte le sfumature che sa regalarmi. Mi piace accoglierlo con dolcezza, perché dolce è lui nell’arrivare.
Ma c’è ancora un caldo afoso da me, ed è impensabile immaginare anche solo un po’d’aria fresca. Le tue frittatine fanno tanta gola!
Un abbraccio Lara.

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 21 Settembre 2016 - 18:56

ma anche oggi? Qui oggi sembra essere davvero arrivato l’autunno!

Rispondi
Fabio 20 Settembre 2016 - 11:11

Anche a me piace tantissimo l’autunno! E queste frittatine sono un ottimo modo per iniziarlo al meglio.

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 21 Settembre 2016 - 18:55

vero? Grazie Fabio di essere passato

Rispondi
Antonio Gaiani 20 Settembre 2016 - 9:14

5 stars
un simpatico aperitivo

Rispondi
Gunther 15 Settembre 2016 - 16:15

Sono un ottimo e veloce antipasto, messo in forno permette di usare meno olio e ha più sapore

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 16 Settembre 2016 - 21:12

Ghunter grazie

Rispondi
m4ry 14 Settembre 2016 - 10:05

5 stars
A me piacciono i matti 😛
Gustosa questa ricetta, tutta da provare 🙂

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 15 Settembre 2016 - 9:01

grazie amica mia

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.