Bruschetta invernale

by Lara

Ci sono prodotti che non necessitano di presentazione in nessun posto al mondo e uno di questi è senz’altro l’extravergine, se poi vogliamo esagerare lo possiamo fare anche con olive di coltivazione biologica e di produzione tutta Italiana. Ho avuto la fortuna di poter creare piatti e abbinamenti utilizzando un olio così dell’area Gardesana proveniente dall’antico frantoio Redoro, e ho pensato che sarebbe stato perfetto per una piatto di ispirazione veg realizzato con verdure di stagione, volutamente croccanti e aromatiche. Chi ha detto che la bruschetta si fa solo d’estate?

Bruschetta invernale

 

Bruschetta invernale

5 minuti
Tempo totale5 minuti
Portata: starter
Cucina: Italian
Persone: 8
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 1 broccolo romano
  • 1 carota grande
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine d'oliva bio
  • fette di pane di segale
  • noci

Preparazione

  • cimate il broccolo romano, tagliate la carota a julienne e riunite tutto in una ciotola, salate, pepate e condite con l'olio, mettete da parte.
  • tostate le fette di pane.
  • aprite le noci e spezzettatene i gherigli in modo grossolano.
  • Tagliate a metà lo spicchio d'aglio e strofinatelo sul pane tostato, distribuite il composto di verdure sulle fette di pane, spolverate con le noci e condite con un filo d'olio aggiuntivo a completare il tutto.

 

Se volete trovate la videoricetta QUI

in collaborazione con…

Ti potrebbero piacere anche...

3 commenti

mila 10 Febbraio 2017 - 10:10

Con la bruschetta non si sbaglia mai!!!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 13 Febbraio 2017 - 12:21

QUANTO HA RAGIONE mILA!

Rispondi
Serena 6 Febbraio 2017 - 1:16

Giusto Lara la bruschetta è un antipasto semplice che si mangia volentieri in ogni stagione basta variare gli ingredienti e sceglierli di qualità come hai fatto tu. Un saluto

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.